Cannabis Light news, notizie dal mondo della canapa
-
Tricomi della Cannabis: cosa c'è da sapere
Il termine tricomi definisce, in botanica, i peli che crescono sulla superficie di alcune piante. Non a caso, la parola tricoma deriva dal greco “Tríchōma”, che significa “crescita di peli”.
Nella cannabis, i tricomi sono minuscole escrescenze che crescono sull’intera pianta di canapa simili, più che a dei peli, a dei minuscoli funghi.
-
Olio di CBD - Pro e contro
Il Cannabidiolo (CBD) è un potente rimedio naturale con la capacità di trattare positivamente diverse malattie anche gravi come cancro, dolore cronico, epilessia, schizofrenia, depressione, ansia, insonnia, Alzheimer e sclerosi multipla. -
Il CBD un valido motivo per distruggere le dipendenza
Un recente studio sul CBD effettuato da Freidbert Weiss ha dimostrato l’efficacia di questa sostanza per combattere le dipendenze. La ricerca è stata condotta su ratti con dipendenze indotte da alcol e cocaina. -
Insonnia e CBD
In molti utilizzano il CBD e la cannabis light per rilassarsi grazie alle sue proprietà distensive e antinfiammatorie: ma l’assunzione di alte concentrazioni di cannabidiolo può influire sui ritmi sonno-veglia tanto da essere considerata una vera e propria cura per l’insonnia? -
Dove è legale la cannabis e in quali Stati non lo è ancora ?
In Italia la coltivazione di cannabis sativa è regolamentata dalla legge 242/2016, in vigore dal 14 gennaio 2017.
Tale legge permette la coltivazione ed il commercio di canapa per diversi scopi, tra cui quello agricolo, quello alimentare e didattico. In realtà, però, non ne proibisce gli altri usi non citati, tra cui quello ricreativo.
-
L'importanza della fioritura per ottenere il successo della produzione di cannabis light
Durante la coltivazione della cannabis light, i produttori sanno bene quali sono le fasi in cui non possono assolutamente sbagliare: la fase vegetativa e la fase di fioritura della marijuana. -
Test salivari per monitorare il quantitativo di THC: come funzionano e come evitarli
Oggi i test della saliva per la ricerca di sostanze stupefacenti da parte dei datori di lavoro o comunque da privati sono senza dubbio i più usati in assoluto perché rapidi da effettuare, economici e per niente invasivi. Nonostante vengano celebrati come molto precisi e affidabili la verità è che è possibile con una minima preparazione influenzarne il risultato. -
La Cannabis può aiutare la pratica della meditazione: come e perchè
L'obiettivo a breve termine della meditazione è quello di accedere alla quiete mentale, e distaccarsi dalla natura ciclica dei pensieri. Lo “high” indotto dal fumare cannabis può servire da strumento efficace per raggiungere questo stato. -
DDL Cannabis, rimane in quarantena al Parlamento: Governo Assente alle necessità dei Cittadini
A gennaio 2019 il senatore Matteo Mantero ha proposto un DDL cannabis legale al fine di legalizzare la coltivazione, la lavorazione e il commercio di infiorescenze, olio e derivati della canapa industriale. Attualmente la proposta sembra essere in fase di stallo, tanto che i commercianti di settore si trovano in una situazione davvero incerta nel consigliare e tutelare i propri clienti.
-
Dimagrire assumendo CBD: cosa dicono gli studi scientifici
Da quando i cannabinoidi sono diventati interessanti a livello medico e scientifico sono state scoperte davvero tantissime potenzialità correlate all’utilizzo medicale di queste sostanze. In particolare è stata indagata la capacità che il cannabidiolo (una delle molecole non psicoattive chiamate appunto cannabinoidi e presenti nelle infiorescenze di cannabis) ha di stimolare l’elaborazione dei nutrienti da parte del corpo umano e, visti i promettenti risultati in questo campo, sempre più gruppi di ricerca hanno scelto di approfondire l’argomento che ha sicuramente un fortissimo appeal sia dal punto di vista commerciale che medicale.