Cannabis Light news, notizie dal mondo della canapa
-
LA CAMPAGNA DI DISOBBEDIENZA CIVILE PROMOSSA DA “IO COLTIVO” STA OTTENENDO SEMPRE PIÙ RISONANZA.
IoColtivo propone di rendere finalmente legale la coltivazione per consumi personali, portando avanti un altro ideale, quello di togliere dalle mani di organizzazioni criminali il mercato della marijuana. -
Dove è legale la cannabis e in quali Stati non lo è ancora ?
In Italia la coltivazione di cannabis sativa è regolamentata dalla legge 242/2016, in vigore dal 14 gennaio 2017.
Tale legge permette la coltivazione ed il commercio di canapa per diversi scopi, tra cui quello agricolo, quello alimentare e didattico. In realtà, però, non ne proibisce gli altri usi non citati, tra cui quello ricreativo.
-
Come fare una tintura di cannabis in casa
Vi chiederete perché dovreste provare la tintura con tutte le possibilità che ci sono per assumere i cannabinoidi… ecco, questo prodotto ha alcuni vantaggi innegabili: il consumo alimentare della cannabis è molto gettonato ma solitamente si limita alla decarbossilazione e preparazione di burro o olio ai cannabinoidi. -
L'importanza della fioritura per ottenere il successo della produzione di cannabis light
Durante la coltivazione della cannabis light, i produttori sanno bene quali sono le fasi in cui non possono assolutamente sbagliare: la fase vegetativa e la fase di fioritura della marijuana. -
Test salivari per monitorare il quantitativo di THC: come funzionano e come evitarli
Oggi i test della saliva per la ricerca di sostanze stupefacenti da parte dei datori di lavoro o comunque da privati sono senza dubbio i più usati in assoluto perché rapidi da effettuare, economici e per niente invasivi. Nonostante vengano celebrati come molto precisi e affidabili la verità è che è possibile con una minima preparazione influenzarne il risultato. -
Il Kief: Se conosci la cannabis sai a cosa mi riferisco
Magari saprai come si estrae, qual'è l'intensità dell' effetto e conoscerai anche il suo gusto ma molto probabilmente ti era sfuggito il nome cannabico di questo estratto. Ne parliamo qui [...] -
Apparato digerente e Cannabinoidi - Bongae
I recettori del sistema endocannabinoide si trovano in tutti gli apparati fisiologici più importanti dell'organismo e a quanto pare non fa eccezione quello gastrointestinale, influenzandolo positivamente dalla loro cospicua presenza. L'attivazione o l'inibizione di alcuni importanti funzioni del sistema digerente dipendono strettamente al meccanismo attivo dei cannabinoidi. -
cannabis contro i tumori: è solo un mito ?
I rimedi naturali sono l'unica alternativa per riequilibrare il nostro benessere e idonei a prevenire e/o curare i bisogni fisiologici primari durante le condizioni di stress. Le soluzioni tradizionali si stanno dimostrando nel tempo sempre meno efficaci e raccomandabili [...] -
IL CBD CONTRO I DISAGGI DELL'ALZHEIMER
Disturbi degenerativi come l'Alzheimer inibiscono il normale funzionamento del cervello, dunque mantenere un sano tessuto cerebrale nel corso della vita è importante e può ridurre il rischio di contrarre il morbo di Alzheimer – così come altri disturbi quali sclerosi multipla e Parkinson. Ciò si ottiene attraverso un regolare esercizio mentale e fisico, ma la ricerca sta evidenziando che l'equilibrio chimico nel cervello può essere migliorato con l'introduzione di cannabinoidi ostili ai precursori del morbo di Alzheimer – una certa serie di enzimi. La presenza di questi enzimi è uno dei segnali precoci e marchi caratteristici nella diagnosi del morbo di Alzheimer, ed uno dei maggiori contributi al progredire della malattia. -
SISTEMA ENDOCANNABINOIDE (ECS)
Ma come fa ad avere un raggio d'azione così ampio? Ebbene, il sistema endocannabinoide regola essenzialmente tutte le funzioni ed i processi di base del nostro corpo, il che significa che agisce direttamente su:
Umore - Sonno - Appetito - Metabolismo - Dolore - Memoria - Funzioni immunitarie - Infiammazioni - Funzioni neuroprotettive e di sviluppo - Digestione - Riproduzione.