Cannabis Light news, notizie dal mondo della canapa
-
Tricomi della Cannabis: cosa c'è da sapere
Il termine tricomi definisce, in botanica, i peli che crescono sulla superficie di alcune piante. Non a caso, la parola tricoma deriva dal greco “Tríchōma”, che significa “crescita di peli”.
Nella cannabis, i tricomi sono minuscole escrescenze che crescono sull’intera pianta di canapa simili, più che a dei peli, a dei minuscoli funghi.
-
Olio di CBD - Pro e contro
Il Cannabidiolo (CBD) è un potente rimedio naturale con la capacità di trattare positivamente diverse malattie anche gravi come cancro, dolore cronico, epilessia, schizofrenia, depressione, ansia, insonnia, Alzheimer e sclerosi multipla. -
THC e fumatori cronici; ecco gli effetti nel lungo termine
Gli effetti dell’uso cronico di marijuana sono decisamente preoccupanti ma non sono in alcun modo riconducibili al CBD. Sono infatti provocati dal THC, il cannabinoide psicotropo della canapa.
L’erba legale non provoca l’insorgenza di questi sintomi né provoca assuefazione e dipendenza.
-
Orgoglio Italiano - scoperti due nuovi cannabinoidi - CBDH e Δ 9 -THCH
il CBDH è stato valutato per test biologici in vivo che mostrano un'interessante attività analgesica a basse dosi nei topi. -
Un pensiero a Charlotte Figi, la bambina che stravolge l'idea di cannabis negli USA
Perché questa bambina ha avuto un impatto enorme sul sistema che la circondava: infatti se non fosse stato per lei la canapa potrebbe essere ancora illegale negli Stati Uniti e milioni di persone in tutto il mondo che soffrono di epilessia potrebbero non avere accesso al CBD per controllare i loro attacchi. La sua storia di vita, per quanto complicata e più dura di quanto sarebbe dovuta essere, ha cambiato la storia della cannabis e ha reso più facile la vita di moltissime persone che, come Charlotte, meritano di essere curate e aiutate. -
Dove è legale la cannabis e in quali Stati non lo è ancora ?
In Italia la coltivazione di cannabis sativa è regolamentata dalla legge 242/2016, in vigore dal 14 gennaio 2017.
Tale legge permette la coltivazione ed il commercio di canapa per diversi scopi, tra cui quello agricolo, quello alimentare e didattico. In realtà, però, non ne proibisce gli altri usi non citati, tra cui quello ricreativo.
-
Come fare una tintura di cannabis in casa
Vi chiederete perché dovreste provare la tintura con tutte le possibilità che ci sono per assumere i cannabinoidi… ecco, questo prodotto ha alcuni vantaggi innegabili: il consumo alimentare della cannabis è molto gettonato ma solitamente si limita alla decarbossilazione e preparazione di burro o olio ai cannabinoidi. -
L'importanza della fioritura per ottenere il successo della produzione di cannabis light
Durante la coltivazione della cannabis light, i produttori sanno bene quali sono le fasi in cui non possono assolutamente sbagliare: la fase vegetativa e la fase di fioritura della marijuana. -
Test salivari per monitorare il quantitativo di THC: come funzionano e come evitarli
Oggi i test della saliva per la ricerca di sostanze stupefacenti da parte dei datori di lavoro o comunque da privati sono senza dubbio i più usati in assoluto perché rapidi da effettuare, economici e per niente invasivi. Nonostante vengano celebrati come molto precisi e affidabili la verità è che è possibile con una minima preparazione influenzarne il risultato. -
La Cannabis può aiutare la pratica della meditazione: come e perchè
L'obiettivo a breve termine della meditazione è quello di accedere alla quiete mentale, e distaccarsi dalla natura ciclica dei pensieri. Lo “high” indotto dal fumare cannabis può servire da strumento efficace per raggiungere questo stato. -
CBD e THC in quali parti della Pianta si trovano e le loro Differenze sul nostro organismo
Il THC è quello più noto essendo il principio attivo che agisce sui processi psichici e che, di conseguenza, rende la Cannabis illegale in tanti Paesi.
Se si parla di CBD, invece, il discorso è del tutto diverso: non provoca alcun effetto psicoattivo, tanto meno crea dipendenza tra i consumatori.
-
Cannabis ed effetti psichedelici naturali; niente a che fare con il CBD venduto online
L’aggettivo psicotropo, sinonimo di psicomimetico, indica una sostanza capace di agire sulle funzioni psichiche. Questo termine viene utilizzato in medicina e in farmacologia per descrivere sostanze droganti come ad esempio la cannabis, gli oppiacei e i loro principi attivi, ma anche per parlare di farmaci che alterano la psiche, come gli psicofarmaci.
Tale aggettivo non può essere però applicato alla cannabis light e al suo principale cannabinoide (il CBD o cannabidiolo) per un motivo per preciso: l'erba light non contiene THC o, meglio, ne contiene percentuali davvero ininfluenti per la nostra psiche.